3D Design - production ready!
Crea un potente ecosistema 3D/2D con Style3D Studio e Assyst.CAD
Game changer - connect 3D & 2D
Migliora il fashion design e inizia a lavorare in un mondo digitale completamente integrato e automatizzato, dove i modelli 2D e i campioni 3D si aggiornano reciprocamente in tempo reale.
Workflow continuo
Automazione
Aggiornamento in real time
Progetta e crea,
Visual Fitting, Cuci in 3D,
AIGC, Meta visual
Sviluppo, Fitting, produzione,
Sviluppo tecnico,
Piazzamento, Previsioni di consumo
Perché preferire un workflow per il fashion design continuo?
Non è più sufficiente affidarsi a strumenti fashion 3D o 2D separati. Una volta collegate tutte le fasi del processo, il valore dei dati 3D e 2D aumenterà a ogni passo. Il risultato è una maggiore produttività in tempi più brevi, senza compromettere la qualità.

- Design eccellente, sviluppo veloce delle varianti
- Collaborazioni facili con iterazioni rapide
- Fit realistico in 3D che previene errori di design
- Presentazione e vendita
- Riduzione degli sprechi con campioni digitali SMS e previsioni precise sui tessuti
- Eliminazione dei problemi di importazione/esportazione di AAMA

Come lavorano i designer nell'ecosistema 3D/2D?
Con Style3D, i designer iniziano a creare progetti in 3D come di consueto, ma con molti vantaggi in più. In un ecosistema digitale ininterrotto, i designer creano i loro stili e li vedono prodotti esattamente come li desiderano. L’aggiornamento in real-time di un modello finito assicura che il design possa essere prodotto come pianificato.
Cosa si fa in 3D?
- Simulazione 3D
- Colori
- Tessuti e applicazioni
- Avatar
- Trendbooks
- Fitting virtuale
- AI Generated Content
- Visuals per il Metaverso
- Marketplace
Come lavorano i modellisti e la pre-produzione nell'ecosistema 3D/2D?
I modellisti e i tecnici sviluppatori ottengono la vestibilità desiderata per tutte le taglie in tempi più brevi. Poiché possono iniziare contemporaneamente ai designer, l’intero processo può terminare prima – o iniziare più tardi. E poiché i product manager e lo staff di pre-produzione possono iniziare a lavorare fin dal primo progetto sulla base dei modelli 2D sviluppati, questa alta qualità si traduce in una riduzione degli scarti, in un migliore sell-through e in un calcolo affidabile dei profitti.
Cosa si fa in 2D?
- Fitting
- Sviluppo
- Tacche e margini di cucitura
- Piazzamento
- Pianificazione degli ordini di taglio
- Sviluppo tecnico
- Previsioni per gli ordini di tessuti
- Previsione dei costi di produzione

Come funziona 3D/2D Connect?
Inizia con un modello 2D
Inizia con la progettazione in 3D
Collegati al design 3D
Aggiornamento in tempo reale (il modello CAD esistente e la simulazione rimangono sempre intatti)
Simulazione 3D (per colori, tessuti, avatar, animazioni, ecc.)
Aggiornamento in tempo reale (il modello CAD esistente e la simulazione rimangono sempre intatti)
Aggiornamento in tempo reale (il modello CAD esistente e la simulazione rimangono sempre intatti)
Aggiornamento in tempo reale (il modello CAD esistente e la simulazione rimangono sempre intatti)
I punti salienti di 3D/2D.Connect
frecce bidirezionali
Sviluppo taglie
nuove macro di standrad
Annulla e ripeti per le macro