Edit Template

Style3D e la Manchester Metropolitan University presentano Styleverse: Una nuova era per Fashion Technology & Education

Style3D, in collaborazione con la Manchester Metropolitan University (Manchester Fashion Institute), ha lanciato con orgoglio Styleverse, un innovativo hub tecnologico destinato a rivoluzionare il modo di insegnare e fare moda. L’evento esclusivo ha riunito i principali professionisti della moda e della tecnologia per un viaggio nel futuro del design, tra 3D e intelligenza artificiale.

L’evento di lancio, a cui hanno partecipato i principali operatori del settore, è stato caratterizzato da interventi e presentazioni interessanti, tra cui il discorso di Ben Hanson di The Interline, che ha condiviso le prospettive sul ruolo trasformativo della digitalizzazione nella moda. Hans Peter Hiemer, CEO di Style3D | ASSYST (Europa), ha illustrato come i marchi globali sfruttano la tecnologia per promuovere la crescita sostenibile e l’efficienza operativa. I partecipanti hanno anche potuto conoscere in prima persona la tecnologia all’avanguardia di Style3D, mostrando i progressi nella digitalizzazione dei tessuti, nella modellazione 3D, nella progettazione basata sull’intelligenza artificiale e nei flussi di lavoro della produzione digitale.

L’evento ha anche evidenziato la partnership strategica tra Style3D e la Manchester Metropolitan University, progettata per dotare la prossima generazione di professionisti della moda di un’esperienza pratica nei flussi di lavoro digitali end-to-end. Grazie a questa collaborazione, gli studenti avranno accesso a strumenti digitali all’avanguardia e a un’istruzione guidata dall’industria, colmando il divario tra il mondo accademico e le esigenze reali dell’industria. Dopo le coinvolgenti presentazioni, gli ospiti hanno potuto fare un tour privato del nuovo showroom di Styleverse, sperimentando in prima persona le applicazioni high-tech. Il tour ha incluso anche una visita ai servizi per la moda e il tessile della Manchester Metropolitan University, mostrando l’impegno dell’università nell’integrare soluzioni digitali avanzate nei suoi programmi di studio.

Questa collaborazione unica tra Style3D e la Manchester Metropolitan University segna una pietra miliare significativa nell’innovazione digitale della moda, rafforzando l’importanza dell’istruzione guidata dalla tecnologia e dell’integrazione con l’industria. Liz Barnes, responsabile del Manchester Fashion Institute, ha spiegato:

Lo Styleverse continuerà a ospitare workshop, dimostrazioni e progetti di collaborazione, offrendo opportunità senza precedenti sia agli studenti che ai professionisti del settore.

Per maggiori informazioni sullo Styleverse e sulla partnership tra Style3D e la Manchester Metropolitan University, ti invitiamo a contattare

elizabeth.brandwood@style3D.com o

angelika.methner@assyst.de

Informazioni su Style3D e Style3D | ASSYST

Style3D è un’azienda leader a livello mondiale nella tecnologia digitale per la moda, che offre modellazione 3D avanzata, soluzioni di design basate sull’intelligenza artificiale e strumenti di produzione digitale. Impegnata nell’innovazione, Style3D sta plasmando il futuro della moda con soluzioni sostenibili, efficienti e all’avanguardia per stilisti e marchi di tutto il mondo. Style3D è rappresentata in Europa da Style3D | ASSYST.

Informazioni sulla Manchester Metropolitan University

Il Manchester Metropolitan University’s Manchester Fashion Institute è un rinomato centro di formazione, ricerca e collaborazione con l’industria della moda. Con un’attenzione particolare all’innovazione e alla trasformazione digitale, la Manchester Metropolitan University fornisce agli studenti competenze reali ed esperienze pratiche per guidare il futuro della moda.

Styleverse manchester Apertura

Contatti con la stampa

Giovanna Langè Press

Giovanna Langè
Tel.: +39 (0)2 93769220
contact.it@assyst.de

Newsletter Anmeldung

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da HubSpot. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni