
Lelab+: Pioniere per AI ECODesign e moda circolare
- Modernizzazione
- Sostituzione del CAD
- Processi continui dal CAD alla produzione
Fondata da due sorelle con oltre 25 anni di esperienza combinata nel settore moda e tecnologia, Lelab+ è un hub creativo che unisce competenze nel design fashion e produzione avanzata per dare vita a soluzioni sostenibili e circolari nella moda. Questo laboratorio aiuta i brand B2B ad adottare pratiche ecologiche in ogni fase del processo – dalla creazione e produzione fino alla riparazione e rivalutazione su scala industriale – tutto all’interno della loro sede dedicata nella capitale mondiale della moda: Parigi, Francia.
Grazie alla tecnologia Style3D, Lelab+ consente la visualizzazione digitale dei capi prima della produzione, riducendo la necessità di campioni fisici e minimizzando gli sprechi. Questo approccio innovativo è particolarmente efficace nei progetti complessi di rivalutazione, permettendo di risparmiare tempo e risorse, con un minore impatto ambientale. Integrando AI e design 3D, Lelab+ guida il cambiamento verso una moda sostenibile, aiutando i brand a ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare alla redditività.
Informazioni su Lelab+
- Ufficio di eco-design e fabbrica integrata locale
- Focus su eco-design sostenibile end-to-end e sulla formazione
- capacità produttiva scalabile grazie a 35 partner locali
- con sede a Parigi, fondata nel 2012
Stiamo raggiungendo la qualità dell'eco-design che abbiamo sempre immaginato, grazie alla tecnologia 3D. Il passaggio a Style3D ci permette di dare vita a progetti sostenibili e di alta qualità.


Progettare all’interno dei limiti di capi d’abbigliamento preesistenti rappresenta una sfida unica. Richiede di ripensare i modelli partendo da tessuti già tagliati, assicurandosi che il risultato finale sia visivamente attraente e strutturalmente solido. Trasformare queste idee in prototipi fisici può richiedere molto tempo e spesso porta a sprechi di tessuto, rendendo il processo sia creativamente impegnativo che ambientalmente inefficiente.
LeLab+ ha adottato un flusso di lavoro completamente digitale, che parte dall’utilizzo di stili esistenti come base per creare nuovi progetti digitali. Questi vengono poi simulati in 3D, permettendo al team di rivedere e perfezionare ogni modello in modo virtuale. Strumenti come iWish e il supporto video facilitano ulteriormente il feedback e la visualizzazione, mentre il virtual try-on consente verifiche realistiche del design senza dover realizzare più campioni fisici. Questo processo ottimizzato si è dimostrato particolarmente efficace nella collaborazione con uno dei brand di sportswear più importanti al mondo, NIKE, per collezioni incentrate sulla sostenibilità – riducendo il numero di pre-campionature fisiche da fino a cinque a una sola.
Style3D | ASSYST in Lelab+
In quanto azienda di servizi a 360° nel settore della moda sostenibile, abbiamo bisogno di distinguerci con tecniche eccezionali e di efficienza sui prodotti esistenti per ricrearne di nuovi. Style3D ci aiuta a fare entrambe le cose. Non vediamo l'ora di entrare in questa nuova era della moda e della tecnologia per un futuro più sostenibile.


I risultati:
- Riduzione del 50% degli sprechi di tessuto grazie a una progettazione e pianificazione più efficienti.
- Diminuzione del 70% del numero di prototipi fisici — da 3–6 iterazioni a solo 1–2 — grazie all’adozione di strumenti di simulazione 3D.
- Riduzione significativa dei costi legati a servizi fotografici e produzione video, grazie all’utilizzo di asset digitali e anteprime virtuali.
Come parte del loro continuo impegno per la sostenibilità, il team di LeLab+ si prepara a lanciare due iniziative di grande impatto. La prima riguarda lo sviluppo di un nuovo modello per l’industria della riparazione e del recupero, in cui i capi danneggiati o con difetti di produzione vengono analizzati e migliorati, invece di essere scartati. Identificando i problemi e proponendo correzioni progettuali, il team trasforma i capi imperfetti in prodotti utili e di valore.
La seconda iniziativa è una collezione zero-waste, attualmente in fase di sviluppo e in uscita nei prossimi mesi. Questa collezione sarà interamente presentata in 3D, permettendo ai clienti B2B di esplorare virtualmente gli stili prima di qualsiasi produzione fisica. Entrambi i progetti saranno supportati dalla tecnologia Style3D, che consente prototipazione digitale, simulazione e feedback in tempo reale per un’esecuzione efficiente, riducendo gli sprechi e massimizzando l’innovazione.
Style3D è stato uno dei nostri alleati più forti nella trasformazione della ricerca e sviluppo di LeLab+. Ci ha permesso di costruire un processo ingegneristico interno, combinando il savoir-faire tessile francese con intelligenza artificiale, 3D e automazione della produzione — sempre con la sostenibilità al centro. Questo flusso di lavoro unico ci offre una velocità e una precisione senza precedenti, riducendo al contempo errori produttivi e sprechi di materiale. Oggi siamo pronti a supportare i brand internazionali localizzati nel nostro territorio nell’espansione delle loro iniziative di eco-design, trasformando gli impegni CSR in impatti concreti e misurabili.
