Assyst.Autocost
Pianificazione degli ordini di taglio
Autocost, software di pianificazione degli ordini di taglio, calcola il consumo di tessuto e i costi di produzione, ottimizza gli ordini e garantisce la redditività delle collezioni. Scopri le soluzioni Software as a Service di Assyst
Lavorare nel rispetto del pianeta, tutelando i profitti
Autocost offre molte opportunità per lavorare in modo più sostenibile risparmiando sui costi. Ad esempio, è possibile acquistare solo la quantità di tessuto necessaria, coordinare facilmente gli ordini con lo stesso partner e ridurre i costi di trasporto. In più, garantisci la qualità della produzione in modo semplice ed efficace.
Calcolo preliminare dei costi e del consumo di tessuto
Con Autocost è possibile utilizzare un ampio set di dati legati alla pianificazione e alla produzione, come le curve di vendita delle collezioni affini, i rapporti taglia-peso, le proprietà dei materiali e l’ambiente di produzione come base per un calcolo accurato del fabbisogno di materiali.
Calcoli affidabili di prezzo e margini
I prezzi dei prodotti vengono calcolati molto prima dell’acquisto dei tessuti. Per questo sono necessari informazioni di costo affidabili sulla produzione e i materiali. Con Autocost e Automarker, è possibile elaborare preventivi di costo basati su un utilizzo realistico dei materiali e mantenere la qualità, rispettare gli impegni di consegna e i margini di profitto stabiliti.
Ottimizzazione degli ordini nel Cloud
automaticamente e sempre aggiornato






I vantaggi economici dell'utilizzo di Autocost

Con Autocost è possibile ottimizzare il potenziale di risparmio. Il tessuto esterno e gli altri componenti (tessuto di rinforzo, fodera e interfodera) rappresentano circa il 50-60% del prezzo di vendita. Ad esempio, per un fatturato di 60.000.000 euro, ciò corrisponde a circa 30.000.000 euro. Se è possibile risparmiare solo l’1%, il guadagno sarebbe di almeno 300.000 euro. L’investimento nel servizio si ripaga dopo pochi ordini di produzione.
Come si calcolano i costi e il consumo esatto di tessuto nello sviluppo del prodotto e nella pre-produzione?
Hai a che fare con nuove collezioni o ordini di produzione? Avvia Autocost sulla piattaforma Automarker.com per avere la certezza dei costi.
Previsioni
Dati importanti come i tessuti, i costi, i colori e gli ordini, nonché i numeri di vendita della stagione di riferimento vengono ottenuti direttamente dai sistemi ERP, PLM e PPS. Autocost fornisce in cambio i fabbisogni e i costi dei materiali.
Analisi dettagliata
I costi e il consumo di tessuto sono determinati per ogni modello in base alla taglia, al materiale e al colore, oltre che al numero di strati e al metodo di stesura. È possibile accedere a report dettagliati per l’approvvigionamento dei materiali e la produzione.
Decidere in completa sicurezza
Con Autocost, è possibile sperimentare diversi scenari di stesura. È possibile prendere decisioni informate e basate sui fatti. Tutti i costi sono trasparenti e si può garantire il successo economico della collezione.
Scopri i benefici esclusivi di Autocost
La redditività e la qualità del prodotto devono essere garantite quando si crea un ordine e spesso manca una visione d’insieme. Con Autocost è possibile trovare rapidamente la soluzione migliore per qualità, costi e consumo di tessuto. Il sistema riunisce le informazioni provenienti da ufficio modelli, produzione e ordini e valuta migliaia di dati e scenari in pochi secondi.

Processi fluidi, risparmi sui costi e garanzia di qualità
“Utilizzando la piattaforma Automarker.com, siamo ora in grado di determinare il fabbisogno di materiale già nella fase iniziale di ogni modello. Questo ci permette di stimare in anticipo il fabbisogno totale di materiale previsto e di tenere sempre sotto controllo i costi associati. Ottimizzando gli ordini attraverso Autocost e il piazzamento in Automarker, il consumo di tessuto stimato può essere rispettato anche in produzione”. Betty Barclay
E' semplice iniziare già dalla prossima collezione con consumi di tessuto trasparenti e ottimizzazione dei costi.
1
Onboarding e formazione con il team di Assyst
2
Integrazione nel proprio ambiente IT
3
Supporto live