Edit Template

Next Level Workwear – Digital Transformation

  • Accelerare il time-to-market con meno prototipi fisici
  • Workflow standard per garantire qualità e vestibilità costanti
  • Meno costi grazie a un uso ottimizzato dei materiali e alla gestione digitale dei costi
  • Produrre mmagini fotorealistiche per l’e-commerce eliminando gli shooting tradizionali

Pressione su tempi e costi
In un contesto di crescenti richieste

Il mercato dell’abbigliamento professionale è altamente competitivo: i prezzi devono rimanere competitivi, i tempi di consegna brevi e i prodotti personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti. Nelle gare d’appalto, il prezzo è spesso il fattore decisivo. Allo stesso tempo, le aspettative in termini di qualità e flessibilità sono in costante aumento – soprattutto per le taglie speciali o per gli extra come imbottiture alle ginocchia o tasche aggiuntive.
Non si tratta solo di comfort: la vestibilità e la qualità sono fondamentali per la sicurezza. Se l’abbigliamento non si adatta correttamente o limita la libertà di movimento, può diventare pericoloso nel lavoro quotidiano.

Chi è CWS

  • Leader nell’abbigliamento professionale e protettivo, offre soluzioni flessibili sia per acquisto che per noleggio

  • Il portfolio include prodotti per l’igiene, servizi per cleanrooms e soluzioni per la sicurezza antincendio

  • 11,000 addetti in 15+ paesi.

  • Soluzioni per commercio, industria, sanità, logistica, laboratori e produzione high-tech

Per gestire con successo questo equilibrio delicato, CWS si affida da decenni a strumenti digitali e all’innovazione tecnologica. Tutto è iniziato con Assyst.CAD, che permette modelli precisi e uno sviluppo più rapido. Successivamente, l’introduzione di Automarker/Autocost ha migliorato l’efficienza nell’uso dei materiali e garantito calcoli più accurati. Oggi, l’introduzione della simulazione 3D con Style3D Studio ha ulteriormente accelerato i processi, aprendo al contempo nuove possibilità per il design, la verifica della vestibilità e le presentazioni.

Con questa continua integrazione della tecnologia, CWS offre costantemente prodotti di altissima qualità, mantenendo alti livelli di soddisfazione del cliente.

Il CAD come tecnologia chiave per standardizzazione, efficienza e qualità

Al centro della trasformazione di CWS c’è l’uso avanzato dei sistemi CAD. Nello sviluppo modelli, la tecnologia Style3D | ASSYST consente un preciso sviluppo taglie per garantire la perfetta vestibilità – anche per le taglie speciali – e garantisce flessibilità nell’utilizzo di differenti standard di taglie. Consente di ottimizzare il consumo di tessuto grazie a piazzati precisi e assicura che tutti i siti produttivi utilizzino dati uniformi. Le macro e il sistema di database consentono di risparmiare tempo nella gestione, denominazione e modifica dei modelli.

Più importante, il sistema CAD permette di definire workflow standard o, per lo meno, comparabili, tra i diversi siti. Questo permette di aumentare l’efficienza, ridurre gli errori e migliorare la coordinazione nello sviluppo prodotto.

Creato con Style3D

3D al posto di prototipi fisici – Photoshoots Digital per l'E-Commerce

La visualizzazione 3D ha rivoluzionato lo sviluppo dei prototipi.
Oggi molti articoli possono essere creati digitalmente già nella fase di progettazione, eliminando la necessità di cucire campioni fisici per ogni novità. Vestibilità e approvazioni del design avvengono virtualmente, risparmiando tempo, denaro e costi di spedizione. I campioni fisici vengono realizzati solo quando è davvero necessario testarli al tatto.

Anche nelle vendite dirette, i campioni digitali hanno sostituito molti dei prototipi fisici.
Durante le presentazioni, i capi possono essere mostrati nei colori scelti e con il logo del cliente – che si tratti di una giacca protettiva, di pantaloni da lavoro resistenti o di un grembiule da cucina.
Questo rende le offerte più persuasive e accelera le fasi di approvazione.

Un ulteriore passo è rappresentato dagli shooting digitali per l’e-commerce. Con Style3D Studio / iWish, i capi vengono renderizzati in qualità fotorealistica, pronti per il negozio online. Il risultato? Immagini di prodotto veloci, più economiche e di alta qualità

Workwear top created with Style3D
Maglia da lavoro creata con Style3D
Workwear pants created with Style3D
Pantaloni da lavoro creati con Style3D
e5e4ac3f_0_2
Modello creato con Style3D

Affidabilità nella pianificazione grazie al digital costing

Nel settore del workwear, ogni offerta è come un nuovo ciclo di produzione.
Prima di lanciare una nuova linea di prodotti o di presentare un preventivo, CWS calcola con precisione il fabbisogno di tessuto.
Autocost ottimizza i costi in base ai materiali e alle quantità d’ordine, mentre Automarker genera automaticamente le taglie necessarie e considera le caratteristiche specifiche dei materiali.
Il risultato? Prezzi competitivi senza compromettere la qualità.

Tutto funziona in perfetta armonia

I sistemi sono completamente integrati: un modello viene creato in CAD, trasferito direttamente in 3D e qualsiasi modifica si riflette immediatamente nella visualizzazione.
Anche la creazione dei piazzamenti e il calcolo dei costi fanno parte dello stesso flusso di lavoro, riducendo gli errori e accelerando l’intero processo.

La sostenibilità come parte integrante della trasformazione

La digitalizzazione in CWS non solo fa risparmiare tempo e costi, ma porta benefici anche all’ambiente.
Meno campioni fisici significa un minore consumo di materiali, un aspetto fondamentale per l’azienda.
CWS punta inoltre su sostenibilità e durata in altri ambiti: riduzione degli imballaggi, eliminazione del packaging per singolo articolo e cicli di vita più lunghi dei prodotti nel modello di noleggio, oltre a percorsi di lavaggio ottimizzati per risparmiare risorse.

Più velocità, meno costi

I risultati di CWS parlano chiaro: grazie alla trasformazione digitale, i tempi di sviluppo si sono ridotti, il numero di campioni è diminuito e allo stesso tempo qualità e flessibilità sono aumentate.
La digitalizzazione non ha solo accelerato i processi, ma ha anche ridefinito la collaborazione tra i siti e con i clienti.
I clienti beneficiano di processi più rapidi, visualizzazioni migliorate e soluzioni perfettamente su misura – sia nel modello di acquisto sia in quello di noleggio.

Newsletter Anmeldung

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da HubSpot. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni