Trasformare AI e 3D in reale valore di business
Digitalizzazione, Sostenibilità ed Efficienza
3D & AI come pilastri strategici per l’industria della moda
La collaborazione come motore di trasformazione lungo l’intera filiera
Trasformare concetti astratti in risultati concreti e pronti per il domani
Kashion è un’azienda di moda che offre servizi integrati di sourcing e sviluppo, design, merchandising e produzione.
Il settore moda a livello globale sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza non sono più concetti astratti, ma obiettivi concreti che stanno rivoluzionando l’intera filiera. In questo scenario, la partnership tra Kashion Industry Co., Ltd. — uno dei principali fornitori ODM di abbigliamento per brand internazionali — e Style3D | Assyst emerge come un esempio di eccellenza: dimostrando come 3D e AI possano diventare veri e propri pilastri strategici per l’industria della moda.
Chi è Kashion
- Oltre 5.500 addetti
- Soluzioni integrate per sourcing, design, merchandising e produzione.
Collaborazione con brand e retailer internazionali della moda
Il 3D non è più un processo complesso: oggi, come Photoshop, è uno strumento quotidiano per i nostri team. Grazie a Style3D, abbiamo ottenuto una precisione dei modelli superiore rispetto ad altri software, aumentando così la fiducia dei brand nei nostri campioni digitali e accelerando il processo creativo.
Dal campione fisico al Digital Twin
Creati nuovi design digitali ogni anno
10,000+
Modelli digitalizzati nello showroom 3D
7,000+
Campioni online integrati
15,000+
Kashion ha iniziato il suo percorso nel 3D nel 2016 con l’obiettivo di ridurre i costi e abbreviare i tempi di sviluppo dei campioni. L’adozione di Style3D nel 2020 ha accelerato questa trasformazione, portando a una revisione completa dei flussi di lavoro e a un’integrazione senza soluzione di continuità con i sistemi aziendali esistenti.
I risultati dimostrano la solida leadership di Kashion nel 3D: oltre 100.000 asset creati con Style3D, 10.000 nuovi design digitali prodotti ogni anno per più di 100 clienti internazionali, e un 3D showroom con oltre 7.000 modelli digitalizzati ora accessibile da mobile. Grazie all’integrazione tra Style3D e il sistema Centric PLM, Kashion gestisce oltre 15.000 campioni online in modo completamente integrato, ottimizzando tempi e processi lungo l’intera filiera.
Questa evoluzione ha trasformato il ruolo del campione fisico: non più indispensabile, ma complemento strategico, permettendo di ridurre drasticamente tempi e costi di sviluppo e accelerare l’intero processo creativo.
Risolvere le principali sfide dell’industria
Ciclo di sviluppo dei campioni ridotto
5 weeks ⮕ 3 days
Raggiunto il tasso di adozione al primo campione
90%
Aumentata la produzione di campioni di design
4,700 ⮕ 9,600
Tradizionalmente, sviluppare una collezione comportava costi elevati per materiali, logistica e manodopera, cicli di approvazione lunghi e un basso tasso di successo del primo campione. A queste sfide si aggiungono le crescenti richieste dei brand di ridurre i prezzi e accelerare il time-to-market, rendendo sempre più complesso per i fornitori stare al passo. Grazie a Style3D, Kashion ha saputo trasformare questi ostacoli in vere opportunità, ottimizzando tempi, costi e processi lungo l’intera filiera..
Grazie all’adozione di soluzioni digitali, l’azienda ha ridotto il ciclo di sviluppo dei campioni da cinque settimane a soli tre giorni, raggiungendo un tasso di adozione del primo campione del 90%. Questa efficienza non solo riduce i costi operativi, ma consente anche a Kashion di aumentare significativamente la produzione di campioni di design, passando da 4.700 pezzi nel 2019 a 9.600 pezzi nel 2024.
I clienti amano i campioni 3D perché offrono una rappresentazione chiara e precisa del prodotto finale. Grazie a questo linguaggio visivo immediato e universale, è possibile comunicare design e dettagli in modo efficace, aumentando fiducia e velocità nelle decisioni.
La combinazione di AI e tecnologia 3D porta benefici sia all’interno dell’azienda sia verso l’esterno. La simulazione e il rendering supportati da GPU permettono una creazione 3D più rapida, una vestibilità più precisa e stime dei costi di produzione più accurate per i clienti. Allo stesso tempo, l’integrazione dell’AI con il design 3D consente ai designer di Kashion di sviluppare le collezioni a maggiore velocità, lavorando con asset sia fisici sia digitali per ottenere risultati altamente realistici, aprendo la strada a tempi di consegna anche di un solo mese.
L’efficienza dei flussi di lavoro è notevolmente aumentata anche nel graphic design e nella fase di validazione. Come racconta Yelena, designer di artwork presso Kashion: ‘In passato potevamo mostrare ai clienti un solo motivo su un unico tessuto. Oggi, grazie al digitale, possiamo generare migliaia di combinazioni, collaborare direttamente online e includere la stima del nesting, migliorando sensibilmente precisione ed efficienza.
Prima potevamo mostrare ai clienti un solo pattern su un unico tessuto. Ora possiamo generare migliaia di combinazioni e collaborare direttamente online, avendo anche la stima del nesting e aumentando sia precisione che l’efficienza.
Integrazione tecnologica e formazione
Integrando il cloud di Style3D con il proprio sistema PLM, Kashion ha creato un ambiente di lavoro unificato che non solo riduce i costi di formazione, ma aumenta anche l’efficienza tra i diversi team. Parallelamente, l’azienda ha collaborato con istituzioni accademiche per formare specialisti 3D, sottolineando come la digitalizzazione richieda nuove competenze e professionalità. Sul piano tecnico, lo sviluppo di una libreria standardizzata di avatar — comprensiva di pose, misure e scene — insieme a una libreria digitale dei tessuti con oltre 70 materiali testati e calibrati, ha ulteriormente migliorato il realismo e la precisione dei prototipi virtuali.
Style3D | ASSYST in Kashion
3D + AI: Il futuro è gia qui
Il 3D ha superato la fase sperimentale ed è diventato una tecnologia centrale, al pari di altri strumenti di design digitale ampiamente utilizzati. Grazie alla collaborazione con Style3D, Kashion è riuscita a rimanere all’avanguardia dell’innovazione, rafforzando la propria posizione come player competitivo in un mercato globale in rapida digitalizzazione.
Guardando al futuro, la direzione è chiara: la tecnologia 3D vedrà un utilizzo sempre più ampio nel retail, dalle esperienze di virtual try-on alle capsule digitali e agli showroom interattivi. Allo stesso tempo, la sua integrazione con l’AI consentirà la creazione di nuove collezioni, l’ottimizzazione della personalizzazione e un uso più approfondito dei dati proprietari. Tutto ciò contribuirà a costruire un ecosistema digitale senza soluzione di continuità, che collega fornitori, brand e consumatori in un flusso rapido e unificato.
Una storia di successo da replicare
L’esperienza di Kashion dimostra che la digitalizzazione va oltre l’efficienza interna, rappresentando un potente motore di crescita e differenziazione sul mercato. Riducendo i cicli di sviluppo, migliorando la precisione dei campioni, ampliando le possibilità creative e rafforzando la collaborazione con i brand, l’azienda dimostra come 3D + AI abbiano reso possibile un nuovo livello di performance e innovazione.